giovedì 15 settembre 2011

Metropolitan Museum of Art ♥ New York ♥

Salve amici! Come promesso, oggi ce ne andremo nel MUSEO DEI MUSEI: il Metropolitan Museum of Art di New York (detto anche "Met":-)!!! Almeno una volta nella vita bisogna ASSOLUTAMENTE vederlo, anche se non si è appassionati d'arte! Si trova sulla Fifth Avenue, all'incrocio con la 81st e la 82nd Street, e costeggia il Central Park. Prima di raggiungerlo abbiamo fatto una piacevole passeggiata per negozi, ancora chiusi vista l'ora, e attraverso il parco :-)! Il museo è una vera e propria miniera d'oro: al suo interno sono contenute migliaia di opere, divise in ben 19 sezioni, dalla preistoria ai giorni nostri. Si inizia con una ricchissima collezione di archeologia greca (comprendente le bellissime ceramiche a figure rosse e nere d'età minoica e micenea!!!), per poi passare ai reperti dell'antica Roma (tra cui la ricostruzione dei dipinti delle ville pompeiane), all'arte dell'Oceania, a quella Egiziana  e Medioevale!!! :-O!!! Meravigliosa anche la sezione dedicata all'arredamento europeo del XVIII sec., con la ricostruzione degli sfarzosi ambienti dei palazzi! Quelle elencate sono soltanto alcune delle sezioni del Museo!!! Naturalmente non e' possibile vederle tutte in un giorno, meglio dare la priorità a quelle che piu'  interessano. Io consiglio di andare subito, appena entrati, al secondo piano, nelle sale dedicate alla pittura europea del XIX sec: Van Gogh, Renoir, Monet, Manet, Degas con tutte le loro opere piu' belle...una poesia!!! Inizieremo la nostra visita proprio da li' e vi rimarremo a lungo, finche' non avrò pubblicato tutti i capolavori fotografati :-))!!! 



Per ora, prima di entrare, vi lascio alla performance di una band che si esibiva proprio davanti al Museo :-))! A presto :-)!!!! ( come sempre il video lascia un pò a desiderare :-))...




giovedì 8 settembre 2011

Empire State Building ♥ Panorama notturno ♥

Hi Guys :-)))!!!Sono tornata a Firenze ^_^!!! Dopo San Francisco, dov'ero l'ultima volta che ho scritto, siamo stati in Polinesia e poi a Beverly Hills :-)!!! Vi racconterò tutto...ma dovrete aspettare...Noi eravamo rimasti a New York e oggi festeggiamo il mio compleanno sul grattacielo più alto della città: l'Empire State Building ^_^!!!Quale posto migliore per brindare??! :-) ^_^


Qui siamo all'ottantaseiesimo piano: la visuale da quassù e' fantastica! E' possibile ammirare Manhattan in tutta la sua bellezza! Le luci notturne poi rendono il tutto ancora più magico...    


Vi piacciono le foto? Le ho fatte con la mia nuova macchina fotografica, acquistata per il viaggio e per il blog :-)!!!  



  
  Quello che vedete in basso a destra è il Chrysler Building, uno capolavoro dell'Art Déco...  






 Qui invece vediamo l'esterno dell'Empire State Building! Si trova all'incrocio tra la Fifht Avenue e la 34th Street e fu eretto nel 1931. Dopo la distruzione delle Torri Gemelle è tornato ad essere l'edificio più alto del la città con i suoi 449m d'altezza (compresa l'antenna) ed i 102 piani :-O! Personalmente preferisco il superbo panorama che si ammira dalla sua sommità che non l'aspetto esterno del grattacielo.






Per oggi e' tutto! Nel prossimo post entreremo nel "MUSEO DEI MUSEI", non potete assolutamente perderlo!!! Continuate a seguirmi...

Goodnight! :-)

martedì 23 agosto 2011

Broadway ♥ New York ♥

Eccomi ancoraaaaa!!! Per raccontarvi la serata piu' bella trascorsa a New York, al New Amsterdam Theater di Broadway!!!! Era di scena... Mary Poppinssss :-)) Ecco l'esterno del teatro...






e gli interni, in stile liberty...








Un tappeto di fiori colorati conduceva alla platea...


...e al N°17 di Cherry Tree Lane... :-))



Molto caratteristico il posto e straordinari gli attori e le scenografie, penso siano stati i dollari spesi meglio a New York (insieme a quelli del Metropolitan Museum e del MOMA)!
Sono riuscita a rubare solo qualche foto, spero rendano l'idea!!





Ora invece siamo a San Francisco:-))!!! La città e' molto accogliente, con le sue colline e le cable cars che le percorrono, le case vittoriane e la cortesia della gente ;-)!!! Oggi abbiamo passeggiato sul Golden Gate Bridge ^_^!!! Ve ne parlerò molto presto, insieme alle altre migliaia di cose che ho da raccontare!!! 


Domani si riparte in direzione Los Angeles, per una breve sosta, e poi Tahiti e Bora Bora, in Polinesia :-)! Torneremo in Italia il 3 settembre :-)


Seguitemi...:-)


sabato 20 agosto 2011

Times Square ♥ New York ♥

Ciao amici!!! Eccoci ancora qui a New York, stavolta nella magica e coloratissima Times Squareeeeee :-) (il crocevia tra Broadway e la Seventh Avenue, cosi' chiamato perché sede un tempo del "New York Times"). E' un susseguirsi incessante di pubblicita' su schermi giganti e colori!!! Tutto e' illuminato, anche le insegne della metro (subway, nell'ultima foto) sembrano essere piuttosto  quelle di un locale notturno; l'atmosfera e' surreale ed il via vai di gente è continuo.





 Il nostro albergo e' a due passi da qui, tra i grattacieli della 42th street!!!






Questa e' l'ultima notte a New York e domani si vola verso San Francisco :-)))!!! Noi del blog, però, resteremo qui ancora per un pò perché su New York ho ancora TANTO DA RACCONTARE!!!! :-) ^_^ Ieri e oggi abbiamo continuato il nostro tour per Manhattan con i quartieri di China Town, Little Italy, Soho (con una piccola sosta "shopping" :-))) e Greenwich village. Abbiamo poi visto il Guggenheim ed il Museo di storia naturale :-/ ( quest'ultimo però solo per "par condicio" :-//)!!! Nel prossimo post vi parlerò della splendida serata trascorsa ieri a Broadway :-) ( wireless permettendo!!!)
Continuate a seguirmi!
Goodnight!!! :-)

giovedì 18 agosto 2011

New York New York ♥

Hi everyone and welcome to New York cityyyyy :-) ^_^!!! Siamo qui per la nostra honeymoon e non sara' l'unica tappa! Ci allontaneremo sempre più fino a raggiungere l'altra parte del mondo! Dopo solo tre giorni di New York, comunque, ne sono gia' innamorata...Ecco uno dei simboli della citta' per eccellenza: la statua della Libertà (vederla ci e' costato ore e ore di coda!!!). Nacque nel 1865 da un'idea di Edouard de Laboulaye, politico e giurista francese, di far costruire un monumento alla fratellanza franco-americana! L'opera fu affidata allo scultore alsaziano Bartholdi, il quale penso' ad una statua-faro di grandi dimensioni inneggiante alla libertà costituzionale americana! Il materiale utilizzato fu il rame (dalla cui ossidazione deriva il colore attuale) tranne che per la fiaccola, in oro zecchino. Lo scheletro interno fu progettato dall'ingegnere Gustave Eiffel e l'intera opera fu realizzata a Parigi e poi spedita in America, smembrata in vari pezzi. Una volta qui fu rimontata e collocata sulla Liberty Island, una delle isolette del porto di New York, dove si trova tutt'ora. Fu inaugurata il 28 ottobre 1889 come dono della Francia agli Stati Uniti! Oggi si raggiungere con un battello dal quale si possono ammirare tutti i grattacieli della Lower Manhattan!

                          






in questi primi tre giorni americani abbiamo già visto tantissimo: due dei più importanti musei del mondo, il MOMA ( museum of modern art) ed il MET (Metropolitan Museum of Art), che avevo sempre sognato di vedere...meravigliosi :-)!!!! Ho potuto fotografarne tutte le opere perché qui e' concesso!!! E' possibile fotografare anche l'interno delle chiese senza nessun problema...che soddisfazione!!! Ne ho già viste quattro, tutte in stile Neogotico. Ho visto poi Wall Street, Ground Zero, il ponte di Brooklin, i negozi della 5th Avenue, Times Square ed il Central Park...ma c'è ancora tanto da vedere e i miei piedi sono a pezzi...:-))) ieri ho comprato un paio di scarpe da ginnastica orrende ma comode...:-)!!! Oggi ci aspetta ancora una lunga giornata di esplorazione e poi, stasera, andremo a vedere un musical a Broadway!!! :-))) ^_^ Penso proprio che sentirete parlare ancora a lungo di New York, per ora vi passo la linea!
Bye Bye :-)

giovedì 11 agosto 2011

Chiesa di Ognissanti ♥ Firenze ♥

Buondì :-)! Questo e' il mio post di saluti... perche' domani mi sposo e poi me ne andro' un po' in giro per il mondo!!! :-)) ^_^!!! ...ma non vi dico dove :-P...lo scoprirete leggendo!! :-)) Intanto vi lascio un' immagine molto bella di Firenze...e del tango: una milonga in Piazza Ognissanti organizzata il mese scorso dal Tangoclub.
L'atmosfera e' magica, come sempre!




Alle spalle dei ballerini c'è la Chiesa di Ognissanti, nata nel XIII sec come parte del convento dei frati Umiliati (un ordine dedito alla povertà e al lavoro, proveniente dalla Lombardia) e poi passata ai Francescani nel XV sec. La facciata barocca e' opera di Matteo Nigetti e risale al 1637. Dello stesso periodo e' la lunetta in terracotta invetriata che sovrasta il portale, di Benedetto Buglioni.




Poi c'è l'interno della Chiesa...l'avete mai visto? E' ricco di opere degli artisti più illustri!!! Giotto, Botticelli, Ghirlandaio... Ricordo di esserci stata più di dieci anni fa in uno dei miei tour artistici :-) e di esser rimasta molto colpita dall' Ultima cena del Ghirlandaio, nel refettorio del Convento. Mi ero ripromessa di tornare a fotografarla per aggiungerla al mio blog, ma poi non ne ho avuto il tempo! Magari a settembre :-)! Intanto vi saluto e vi auguro una buona giornata ^_^ :-))!


Se riesco mi farò viva da "molto lontano"... :-) ^_^ Bye Bye ♥


venerdì 5 agosto 2011

Museo Civico Giovanni Fattori ♥ Parte II ♥

Buonasera miei cari!!! Oggi e' un giorno IMPORTANTE perché Arteee♥ compie un anno...FESTEGGIAMO UN ANNO DI EMOZIONIIIIII!!! :-) ^_^

Per Voi, dunque, un post speciale!
 Non solo le opere di un artista ma anche i posti dove alcune di esse furono create: la FONTE DI ISPIRAZIONE ♥ :-)! Guardate...

La prima fa ancora parte dei soggetti "Risorgimentali", di cui vi avevo parlato nel post precedente e che avevo dimenticato di aggiungere... E' l'Assalto alla Madonna della scoperta, opera per la quale il Fattori vinse il premio Berti nel 1868!

Giovanni Fattori, Assalto alla Madonna della scoperta, 1868

Erano gli anni del soggiorno a Castiglioncello, presso Diego Martelli (critico d'arte e sostenitore dei macchiaioli toscani),  dal quale si era trasferito nel 1867, dopo la morte della moglie. Un periodo questo molto proficuo per la sua produzione artistica durante il quale i soggetti prediletti divennero la vita contadina, il lavoro nei campi e le scene di vita quotidiana, inserite nel suggestivo scenario della costa livornese. Un tentativo, forse, di ritrovare la serenità perduta in quelle semplici cose. Ecco ,dunque, ritratta la Signora Martelli a Castiglioncello, nella tranquillita' pomeridiana della pineta...

Giovanni Fattori, La Signora Martelli a Castiglioncello,1867

...e una caratteristica veduta marina ( la Torre Rossa del 1875)....

Giovanni Fattori, Torre rossa, 1875

Aggiungo anche un quadro che non e' conservato presso il Museo di Livorno ma che appartiene sempre agli anni di Castiglioncello: Bovi Bianchi al carro (1867-1870). Il primo di tale soggetto, su cui il Fattori tornerà tante volte, vero e proprio capolavoro della poetica macchiaiola. Molto bello l'effetto della luce calda che pervade tutta la scena, probabilmente nelle prime ore pomeridiane, e i forti contrasti chiaroscurali creati da essa.

Giovanni Fattori, Bovi Bianchi al carro , 1867-70

Quelle che seguono, invece, sono due opere ispirate dalla campagna maremmana, dove il Fattori aveva soggiornato nel 1882, presso il Conte Corsini. In Mandrie maremmane (1893), uno dei suoi capolavori, raffigura il lavoro dei Butteri nei campi con eccezionale capacita' descrittiva, tratto preciso e senso di movimento...

Giovanni Fattori, Mandrie maremmane, 1893

...caratteristiche che ritroviamo anche in Buoi al pascolo, del 1890.

Giovanni Fattori, Buoi al pascolo, 1890

 Infine, aggiungo alcune foto di Castiglioncello, luogo in cui il Fattori e altri pittori contemporanei avevano trovato tanta ispirazione. In foto vedete il Castello Pasquini, eretto nel 1889 in luogo della residenza di Diego Martelli (presso cui avevano soggiornato tante volte il Fattori e altri macchiaioli!!!), intanto caduto in rovina e la cui proprietà era stata acquistata dal barone Patrone. Lo stile e' neogotico, così come altri edifici del piccolo centro.

Castello Pasquini, Castiglioncello, 1889

 Ho fatto poi una panoramica veloce del luogo: la tranquillita' della pineta...


...l'eleganza delle costruzioni...


...gli splendidi scorci marini...





...per poter capire l'atmosfera che vi si respira e il motivo per il quale tanti artisti vi avessero trovato tanta ispirazione!
Per oggi ho finito! Del Museo Fattori avrei ancora tante altre foto da farvi vedere (tra cui le opere dei pittori Labronici, viste all'interno di una mostra temporanea allestita nel Museo) ma vi risparmio la noia :-))...forse in futuro! :-)

Tra una settimana mi sposo, venerdì 12 ^_^!
Vi auguro un felice week end ♥










Visualizzazioni totali