Visualizzazione post con etichetta Tango ♥. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tango ♥. Mostra tutti i post

giovedì 11 agosto 2011

Chiesa di Ognissanti ♥ Firenze ♥

Buondì :-)! Questo e' il mio post di saluti... perche' domani mi sposo e poi me ne andro' un po' in giro per il mondo!!! :-)) ^_^!!! ...ma non vi dico dove :-P...lo scoprirete leggendo!! :-)) Intanto vi lascio un' immagine molto bella di Firenze...e del tango: una milonga in Piazza Ognissanti organizzata il mese scorso dal Tangoclub.
L'atmosfera e' magica, come sempre!




Alle spalle dei ballerini c'è la Chiesa di Ognissanti, nata nel XIII sec come parte del convento dei frati Umiliati (un ordine dedito alla povertà e al lavoro, proveniente dalla Lombardia) e poi passata ai Francescani nel XV sec. La facciata barocca e' opera di Matteo Nigetti e risale al 1637. Dello stesso periodo e' la lunetta in terracotta invetriata che sovrasta il portale, di Benedetto Buglioni.




Poi c'è l'interno della Chiesa...l'avete mai visto? E' ricco di opere degli artisti più illustri!!! Giotto, Botticelli, Ghirlandaio... Ricordo di esserci stata più di dieci anni fa in uno dei miei tour artistici :-) e di esser rimasta molto colpita dall' Ultima cena del Ghirlandaio, nel refettorio del Convento. Mi ero ripromessa di tornare a fotografarla per aggiungerla al mio blog, ma poi non ne ho avuto il tempo! Magari a settembre :-)! Intanto vi saluto e vi auguro una buona giornata ^_^ :-))!


Se riesco mi farò viva da "molto lontano"... :-) ^_^ Bye Bye ♥


sabato 14 maggio 2011

Arteee♥...e Tango ♥

Buonasera miei cari e benvenuti ancora nel mio blog! In questi giorni abbiamo raggiunto le 20.000 visualizzazioni...Wow!!!...e non solo dall'Italiaaaaaaaaaaaa :-). Grazie ^_^ Oggi introduco in "Arteee ♥" una nuova sezione, chiamata "Tango", dove racchiuderò tutti i posti più belli dove mi capiterà di ballare :-)!
Questo è il Palagio di Parte Guelfa, a Firenze, a pochi passi da Piazza della Signoria. Qui abbiamo partecipato, qualche settimana fa, ad una serata tanguera, organizzata dal Tangoclub di Firenze, in occasione della notte bianca. E' stata anche un'ottima occasione per arricchire le pagine del mio blog! Guardate...




Qui siamo al primo piano dell'edificio trecentesco che, come dice il nome stesso, fu sede ufficiale del partito Guelfo. La sua costruzione si protrasse, nel corso dei secoli, con varie modifiche e aggiunte e con l'intervento di illustri artisti. Questa è la Sala del Camino, al primo piano del Palazzo.




Il soffitto è interamente ricoperto da capriate lignee dipinte...





Dalla Sala del Camino si accede, sulla sinistra, alla Sala dei Drappeggi, così chiamata per i ricchi motivi ornamentali, riproducenti tappezzerie e tendaggi, che ne decorano il soffitto e le pareti.




Ecco un primo piano dei meravigliosi dipinti:




Questo è l'elegante Salone Brunelleschi, dove si è svolta la serata! Fu progettato da Filippo Brunelleschi nel 1420 e rispecchia in pieno il composto equilibrio dell'architettura rinascimentale: pochi elementi disposti nello spazio con sapienza. Sullo sfondo bianco delle pareti si alternano alti finestroni e paraste in pietra serena. Il portale che introduce alla Sala dei Drappeggi è anch'esso in pietra serena ed è sormontato da una lunetta in terracotta di Luca della Robbia. Il soffitto, a cassettoni lignei, è opera di Giorgio Vasari.




Eccociiii!!! Finalmente :-) Io, Dany, Andrea e Samantha mentre balliamo :-) ^_^




Se non vi siete ancora iscritti ad un corso di tango argentino vi consiglio di farlo al più presto! Vi divertirete tantissimo :-))

...( per le donne è anche un'ottima occasione per comprare abiti e scarpe ;-)!)









Questa, infine, è una piccola saletta che si affaccia sulla Sala dei Drappeggi! All'interno venivano proiettate delle immagini "a tema"...












Molto prezioso il soffitto a lacunari dorati...




...e suggestive le pareti blu e oro illuminate dalla luce soffusa delle lampade...








Questa è la facciata del Palazzo...al tramonto...




E' frutto dei restauri in stile Neogotico del XX sec., quando fu creata anche la scalinata coperta.




Proprio qui dietro, in via Por Santa Maria, ho vissuto per tre anni :-) appena arrivata a Firenze.




Per stasera non ho altro da raccontarvi :-)! Vi auguro un buon week end ♥ e spero di riuscire a tornare presto con un altro post!


sabato 15 gennaio 2011

Café Chantant ♥ Salone Margherita ♥ Napoli

Salve a tuttiiiiiiii!!!!! :-) ^_^ Sapete dove sono stata a ballare la scorsa settimana?! Al Salone Margherita di Napoli, un piccolo e suggestivo teatro sotterraneo sotto la Galleria Umberto I :-). Nacque nel 1890 come  "café chantant", sulla scia del successo del Moulin Rouge parigino. Per anni è stato il cuore della Belle Epoque napoletana e luogo di divertimento e trasgressione, grazie alle esibizioni delle belle "Chanteuses".
Oggi conserva lo stesso fascino di un tempo! Riapre le porte ogni venerdì sera per ospitare ancora passione e seduzione...ma questa volta del tango!
Vi si accede tramite il lungo corridoio che vedete in foto. Percorrendolo, sulle note della musica provenienti dalla sala, sembra quasi di calarsi in un'altra epoca! 


L'ambiente è circolare e delimitato da arcate decorate da stucchi liberty raffiguranti motivi floreali e piccoli putti. Piacevole per una serata tanguera http://www.margheritango.it/...




A proposito della Galleria Umberto I....
Ricordate dell'albero dei "desideri" che vi allestiscono durante il periodo natalizio, di cui vi avevo già parlato?
Eccolo!!! Appena ho avuto l'occasione l'ho fotografato...


La soluzione a tutti i nostri problemi :-))

P.S. VI CONVIENE continuare a seguirmi...perchè nei prossimi giorni pubblicherò dei post veramente interessanti! Non posso dirvi altro..... ^_^

Visualizzazioni totali